"L'Europa è nata pellegrinando"
J. W. Goethe

Da un’idea del Teatro No’hma di Livia Pomodoro,
In cammino è un itinerario dello spirito,
della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile

Da un’idea del Teatro No’hma di Livia Pomodoro,
In cammino è un itinerario dello spirito,
della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile

Pellegrinare significa essere
In cammino

Un cammino che è insieme scoperta di luoghi e di emozioni, ma anche riscoperta di sé stessi e della propria spiritualità. È stato detto che essere in cammino “scalda”.

È così: il calore dell’incontro, della comunità e della condivisione si fa idea, cultura e spirito.

Da qui nasce il sogno di un Cammino universale che ripercorrendo i luoghi della storia, della cultura e delle religioni, attraverso lo strumento della riflessione, del pensiero e della bellezza dell’arte (che da sempre è il simbolo e la sintesi dei valori dei popoli), sia da presupposto per un dialogo e una cooperazione costruttiva tra gli uomini.

Strada facendo 14.12.2024

Lungo le strade della Via Francigena, In cammino propone un viaggio corale attraverso le più importanti Abbazie d’Europa, un evento ufficiale patrocinato dal Giubileo e selezionato per l’Anno Santo 2025.

Giubileo

In Cammino dal 2023 al 2025 partendo da Canterbury interesserà con il suo programma artistico e culturale 14 Abbazie attraversando 7 Paesi: Gran Bretagna, Germania, Belgio, Olanda, Francia, Svizzera e Italia, per riscoprire questi luoghi del “sacro” e per raccontare la vita contemplativa che in essi si svolge.

3 Anni

+ 20 Abbazie

7 Nazioni

28 Eventi